IMPORTANTE: i tempi di consegna sono di circa 8 giorni lavorativi.
Il prodotto parte direttamente dal magazzino del produttore in Spagna.
Per questo motivo, la spedizione non avrà un tracking perchè viene movimentato da un corriere diverso dal solito.
Il nuovo Towcar Balance è un portamoto fissabile al gancio di traino, progettato e costruito da Enganches y Remolques Aragón S.L.
Questo nuovo portamoto consente di trasportare in modo confortevole e sicuro la sua motocicletta.
Il portamoto TowCar Balance è dotato di una piastra di luci pieghevole con 5 luci di servizio.
Portamoto Towcar BALANCE
- Peso articolo Kg. 25
- Massimo carico utile Kg. 75
- Telaio in acciaio
- Larghezza della guida per la ruota: 130 mm
- Larghezza dell’adattatore della guida per la ruota: 105 mm
- Dimensioni: 175 x 80 x 49 (larghezza x altezza x profondità)
La guida per portare la moto è basculante e diventa rampa per facilitare il carico della moto.
Verificare la portata in verticale del Vostro gancio (minimo Kg. 100).
Norma di legge, circolare numero 25981 del 06-09-2023.
ITALIA: Non è consentita, per ragioni di sicurezza, l’applicazione su autovetture ed autocaravan di strutture a sbalzo o su gancio di traino a sfera per il trasporto di ciclomotori e motocicli, per i quali devono essere utilizzati i carrelli appendice e i rimorchi per attrezzature turistiche o sportive appositamente previsti dalla normativa di cui all’art. 56, comma 2 -+ lett. f) e comma 4, del CdS.
Istruzioni di sicurezza
Si raccomanda di leggere attentamente e conservare questo manuale. Il conducente è responsabile per il corretto montaggio del dispositivo, la manutenzione in perfette condizioni e il corretto fissaggio al gancio di traino.
Queste raccomandazioni non sono limitative né esonerano dal rispetto delle regole fondamentali di prudenza e buon senso. In caso di anomalie, contattare il rivenditore prima di qualsiasi uso.
Per calcolare il carico massimo trasportabile sul portamoto, è necessario sottrarre il peso del portamoto stesso (25Kg) dal carico verticale massimo ammissibile sulla sfera del gancio di traino installato sulla vettura considerata.
E’ necessario verificare se sia presente sul libretto di uso e manutenzione dell’auto o, in qualche modo, se sia stato dichiarato dal costruttore dell’auto, un valore specifico del peso massimo ammissibile sul verticale della sfera di traino, questo dato deve essere confrontato con il valore “S” dell’etichetta del gancio installato, ovvero con il peso verticale sulla sfera dichiarato però dal costruttore del gancio di traino.
In questi casi si deve adottare il valore più basso tra i due valori raccolti. Nel caso in cui sia presente il solo valore dell’etichetta del gancio, verrà considerato quest’ultimo come il valore di riferimento.
Ad esempio, se la targhetta del gancio di traino installato sulla vettura indica un valore S di carico verticale pari a 80Kg, mentre il costruttore dell’auto indica come massimo carico sul verticale 75Kg, verrà adottato il valore 75 e il peso massimo della motocicletta caricabile su quell’auto con il portamoto Aragon sarà di 75-25 = 50 Kg.
Attenzione: il carico utile (il peso massimo della motocicletta) non può essere mai superiore a 75 kg
Controllare il fissaggio corretto della motocicletta per evitare incidenti durante la circolazione. È obbligatorio assicurare la motocicletta seguendo le istruzioni indicate nel manuale.
Per circolare, è obbligatorio mettere il sistema di blocco della testa in posizione “chiusa” e con la chiave (E) estratta dalla serratura.
Prima di iniziare a circolare, si raccomanda di controllare il corretto funzionamento delle luci. La targa e i fari devono essere sempre perfettamente visibili.
Una volta montato il portamoto e caricata la motocicletta, assicurarsi di mantenere una distanza di sicurezza per evitare il rischio di lesioni o danni materiali, causati dall’esposizione alle alte temperature dei gas dello scarico. Evitare che le parti metalliche del dispositivo entrino in contatto con la carrozzeria del veicolo con il rischio di danneggiarla.
Si raccomanda di rimuovere il portamoto dopo l’uso, per motivi di sicurezza nei confronti degli altri utenti della strada (pedoni, ciclisti, motociclisti…)
Normativa
La legislazione italiana stabilisce che il carico non deve superare i limiti di sagoma stabiliti dall’art. 61 e non può sporgere longitudinalmente dalla parte anteriore del veicolo; può sporgere longitudinalmente dalla parte posteriore, se costituito da cose indivisibili, fino ai 3/10 della lunghezza del veicolo stesso, purché nei limiti stabiliti dall’art. 61 del Codice della Strada. Ricordare che il Codice Stradale in vigore in Italia stabilisce che è obbligatorio montare una piastra di segnalazione omologata V20.
Consigli di guida
Durante ogni viaggio, verificare prima di partire, e periodicamente durante il viaggio, il corretto fissaggio del portamoto e del carico: serrare i dispositivi di fissaggio, viti e dadi alettati.
Attenzione: il montaggio del portamoto influisce sul comportamento del veicolo (curve, vento laterale, retromarcia, curve strette, ecc.) all’aumentare la lunghezza del veicolo.
È necessario fare attenzione a questi fattori durante le manovre. È indispensabile moderare la velocità adattandola al carico. Ricordare specialmente che nelle strade dissestate o con sampetrini non si può superare la velocità di 5 chilometri all’ora.
Garanzia
È vietata ogni modifica, trasformazione o alterazione di qualsiasi componente di questo prodotto.
L’eventuale inosservanza di questo divieto implica la nullità immediata dell’omologazione e della garanzia del prodotto. Enganches y Remolques Aragón, S.L. offre una garanzia sui propri prodotti di due anni dalla data di consegna; detta garanzia è limitata alla sostituzione di articoli difettosi e in nessun caso si estende ai danni indiretti.
Enganches y Remolques Aragón S.L. non risponde per eventuali danni causati da uso imprudente, eccesso di carico o avarie provocate da agenti esterni (urti, incidenti, ecc.) o da uso improprio o mancata osservanza delle presenti istruzioni.